Domande frequenti sulla climatizzazione
e il trattamento dell'acqua

Qui troverete risposte dettagliate e aggiornate alle domande più frequenti riguardanti climatizzazione e trattamento acqua:
- Impianti di climatizzazione: consigli su installazione, manutenzione, efficienza energetica e utilizzo ottimale in ogni stagione
- Sistemi di depurazione e trattamento dell’acqua: informazioni su filtrazione, manutenzione dei filtri e soluzioni per garantire acqua di alta qualità
Grazie all’esperienza pluriennale e all’approccio personalizzato, noi di Delta Delta Srl ci poniamo come punto di riferimento nella provincia di Treviso, offrendo assistenza e soluzioni su misura per migliorare il comfort abitativo e ridurre i consumi energetici.
Esplora le FAQ per gestire al meglio i tuoi impianti
Se il climatizzatore raffredda poco, potrebbe esserci un problema che ne compromette il funzionamento. Ecco alcuni controlli da effettuare prima di contattare un tecnico:
-
Controllo delle ostruzioni: verifica che gli scambiatori di calore e le bocchette d’aria siano liberi da polvere, sporco o altri ostacoli che potrebbero ridurre il flusso d’aria e compromettere l’efficienza del raffreddamento. Un’unità interna ostruita può ridurre la capacità di raffreddamento, mentre un’unità esterna ostruita potrebbe causare un sovraccarico del sistema
-
Ispezione delle ventole: assicurati che le ventole delle unità interne ed esterne siano pulite e funzionino correttamente. Ventole sporche o bloccate possono ridurre la capacità di raffreddamento e far lavorare il climatizzatore in modo inefficiente, aumentando i consumi energetici
-
Controllo del gas refrigerante: se il condizionatore impiega più tempo del solito per raffreddare l’ambiente o emette aria meno fredda, potrebbe esserci una perdita di gas refrigerante. In questo caso, è necessario l’intervento di un tecnico per ripristinare il livello corretto di refrigerante
-
Assistenza professionale: se, dopo questi controlli, il problema persiste, è opportuno rivolgersi a un tecnico specializzato per una diagnosi approfondita. Un professionista potrà verificare la pressione del gas refrigerante, controllare eventuali perdite e accertarsi che tutti i componenti funzionino correttamente, evitando guasti più gravi nel tempo.