Domande frequenti sulla climatizzazione
e il trattamento dell'acqua

Qui troverete risposte dettagliate e aggiornate alle domande più frequenti riguardanti climatizzazione e trattamento acqua:
- Impianti di climatizzazione: consigli su installazione, manutenzione, efficienza energetica e utilizzo ottimale in ogni stagione
- Sistemi di depurazione e trattamento dell’acqua: informazioni su filtrazione, manutenzione dei filtri e soluzioni per garantire acqua di alta qualità
Grazie all’esperienza pluriennale e all’approccio personalizzato, noi di Delta Delta Srl ci poniamo come punto di riferimento nella provincia di Treviso, offrendo assistenza e soluzioni su misura per migliorare il comfort abitativo e ridurre i consumi energetici.
Esplora le FAQ per gestire al meglio i tuoi impianti
Il filtro per la microfiltrazione, come il nostro modello FC 135 AG, ha una durata di circa 12.000 litri, il che corrisponde a circa 33 litri di acqua filtrata al giorno per un anno intero. Questa capacità lo rende una scelta conveniente e duratura per il consumo domestico quotidiano.
La sostituzione del filtro è un’operazione semplice e può essere effettuata in totale autonomia, senza bisogno di un tecnico. Il sistema è progettato per una sostituzione rapida e intuitiva, così da garantire sempre un’acqua pulita e sicura.
Ecco una guida dettagliata per sostituire il filtro per la microfiltrazione in totale autonomia:
-
Preparazione:
- Assicurati di avere il nuovo filtro (modello FC 135 AG) e, se disponibile, consulta il manuale di installazione fornito
- Spegni il sistema di filtrazione e chiudi l’alimentazione d’acqua per evitare eventuali perdite durante l’operazione
-
Apertura dell’Unità di Filtrazione:
- Individua il pannello o il coperchio protettivo dell’unità in cui è installato il filtro
- Rimuovi il coperchio seguendo le istruzioni del produttore (in genere, il pannello si sgancia facilmente con una leggera pressione)
-
Rimozione del Vecchio Filtro:
- Estrai delicatamente il filtro usurato tirandolo dall’alloggiamento.
- Verifica lo stato della guarnizione o di eventuali componenti in gomma, se risultano danneggiati sostituiscili, per assicurare un sigillo ottimale
- Pulisci l’interno dell’alloggiamento, rimuovendo residui o depositi che potrebbero compromettere la performance del nuovo filtro.
-
Installazione del Nuovo Filtro:
- Inserisci il nuovo filtro nell’alloggiamento, facendo attenzione a rispettare la direzione del flusso indicata dal produttore (solitamente è indicata da frecce o etichette sul filtro stesso)
- Assicurati che il filtro sia ben posizionato e che la guarnizione formi un sigillo adeguato per evitare perdite d’acqua.
-
Chiusura e Verifica del Sistema:
- Riposiziona il pannello o il coperchio dell’unità di filtrazione
- Riattiva l’alimentazione d’acqua e accendi il sistema
- Controlla visivamente che non ci siano perdite e lascia scorrere l’acqua per qualche minuto: questo permetterà di risciacquare il nuovo filtro e di verificare che l’installazione sia corretta.
Se hai dubbi sul momento giusto per cambiarlo, puoi monitorare il consumo d’acqua oppure richiedere un promemoria automatico per la sostituzione.